Trattamenti Pre-Post gravidanza, concedersi un massaggio può essere un ottimo modo per regalarsi un momento tutto per sé.
Migliora la circolazione, favorisce il drenaggio di liquidi ,rilassa le tensioni muscolari prevenendo disturbi tipici dell’attesa come mal di schiena e gonfiori diffusi. Migliora l’umore, con diminuzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e aumento dei livelli di ormoni del benessere come serotonina e dopamina.“In effetti la gravidanza è un periodo di notevoli mutamenti che coinvolgono sia il fisico sia la mente e possono far sentire la futura mamma più ‘brutta’ e appesantita.La donna allora avverte il bisogno di sentirsi bella, di farsi ‘coccolare’, di avere qualcuno che si dedichi a lei e il massaggio svolge proprio questo compito, trasmettendo attraverso il contatto fisico calore e benessere.In questa fase , per il massaggio si utilizzano creme od oli privi di tutte quelle sostanze che possono dare problemi in gravidanza come oli essenziali con componenti non tollerati nella stessa.
Dopo il parto arriva il momento di ritrovare la forma perduta in gravidanza.In particolare si effettuano trattamenti linfodrenanti , per eliminare i liquidi in eccesso che possono anche aumentare con l’allattamento.In abbinamento , il massaggio connettivale ,permette di ridare ai tessuti , specialmente a quelli adddominali , la giusta tonicità che si è persa in seguito al forte dimagrimento.